Edilizia
3 giu 2020
Il comfort che produce incide nel benessere e salubrità dell’aria all’interno delle abitazioni e, grazie al sistema integrato di recupero di calore, incide sul risparmio energetico ed economico della casa.
Ma vediamo, in maniera più approfondita, gli aspetti positivi per cui questo macchinario risulti così importante per i nostri luoghi residenziali.La buona abitudine di far circolare aria fresca all’interno delle nostre abitazioni, comporta però una grande dispersione di calore dall’interno verso l’esterno e quindi, un ulteriore dispendio energetico nel cercare di acclimatare i vani mediante il sistema di riscaldamento o raffrescamento. Nel sistema integrato di recupero di calore della VMC è possibile recuperare, attraverso un sistema di trasmissione di calore con incrocio di flussi, la quasi totalità di calore dissipata dall’aria in uscita a beneficio di quella in entrata. Una soluzione ecologica ed economica, senza dover ricorrere alla prolungata apertura delle finestre!
Nell’aria sono presenti diversi agenti inquinanti di natura diversa. Basterebbe pensare alle condense create dalla bollitura di alimenti o da una doccia, oppure fumi di tabacco, peli e polvere prodotta da animali, composti organici di alcuni prodotti per la pulizia. Per migliorare il livello di igiene dell’aria bisognerebbe aprire le finestre per produrre una ventilazione in grado di disperdere l’aria inquinata all’esterno della casa. Con il sistema di VMC saremo in grado di sopperire a ciò senza ricorrere all’apertura delle finestre, con un ricircolo che risulta funzionante in qualsiasi momento della giornata o dell’anno.
Abbiamo scelto, già da diverso tempo, di installare nelle nostre case la Ventilazione Meccanica Controllata. Il comfort riscontrato da parte dei nostri clienti ci ha dato conferma nella scelta pionieristica fatta diversi anni fa. Ora, questa soluzione,risulta un passaggio quasi obbligatorio per l’ottenimento di alte classificazioni energetiche. Questa consapevolezza, infatti, ci spinge verso l’obiettivo più importante per il nostro lavoro, il piacere di vivere dei nostri clienti all’interno delle nostre abitazioni,ottenuto attraverso scelte coraggiose. Perché, soluzioni di alta qualità costruttiva, ripagano noi costruttori, ma soprattutto, i nostri clienti.
234 visualizzazioni
0 commenti
Novità
Vittoria Group Costruzioni è orgogliosa di annunciare il lancio di Daste Living, un progetto residenziale innovativo che rappresenta la nostra visione per un futuro abitativo moderno, sostenibile e a misura d’uomo. Situato nel quartiere Daste e Spalenga, Daste Living è il simbolo della rinascita urbana e della valorizzazione di una delle aree più promettenti di […]
_8 dic 2024
Lifestyle
in collaborazione con Arch. Paesaggista Emanuele Minicuci Avventuriamoci in questa prima video-lezione, dove impareremo tecnica e strategie di un processo importantissimo delle nostre coltivazioni domestiche: LA CREAZIONE DEL SUBSTRATO! Accompagnati dal nostro esperto, approfondiremo la scelta dei vasi, siano essi in plastica o in terracotta, scoprendone pregi e difetti. Giungeremo poi alla creazione dei vari […]
_21 ago 2020
Novità
Vittoria Group Costruzioni ha da sempre l’ambizione di creare luoghi abitativi piacevoli e in grado di trasmettere serenità a chi vi abita. Il nostro obiettivo non si ferma però alla semplice costruzione, ma vogliamo accompagnarvi anche nei passi successivi, perché il piacere del nostro lavoro risiede nella soddisfazione di chi abita le nostre residenze. […]
_5 giu 2020
Lifestyle
in collaborazione con Arch. Paesaggista Emanuele Minicuci Scopriamo assieme la nostra prima puntata introduttiva di GARDEN LIFE! Una rubrica sul verde, per scoprire, in tutta semplicità, quali accorgimenti e trucchi poter adottare per la cura di piante e fiori a casa nostra. Da sempre Vittoria Group Costruzioni ha avuto l’ambizione di progettare spazi interni o […]
_3 giu 2020
Edilizia
di Arch. Sara Villani Nel 1922 l’architetto Le Corbusier apre uno studio a Parigi con il suo collega e cugino Pierre Jeanneret. Dopo cinque anni, nel 1927, si unisce a loro la giovane designer e progettista Charlotte Perriand con la quale i due collaboreranno per circa dieci anni soprattutto nella realizzazione di pezzi di […]
_3 giu 2020
Via Guglielmo D'Alzano, 5
24122 Bergamo