top of page
  • Immagine del redattoreTeam Vittoria Group

Un intramontabile design anni 20: la collezione LC

Storia del design - Arredare casa con il design iconico.


di Arch. Sara Villani

 

Nel 1922 l’architetto Le Corbusier apre uno studio a Parigi con il suo collega e cugino Pierre Jeanneret. Dopo cinque anni, nel 1927, si unisce a loro la giovane designer e progettista Charlotte Perriand con la quale i due collaboreranno per circa dieci anni soprattutto nella realizzazione di pezzi di design.


È proprio in questo contesto che alla fine degli anni Venti i tre professionisti disegnano la famiglia di mobili LC di cui fanno parte una serie di oggetti eleganti e ormai diventati iconici. Prima della collezione è forse la sedia LC1, una seduta leggera e compatta che viene progettata nel 1929 e presentata lo stesso anno al Salon d’Automne insieme ad altri importanti pezzi della stessa famiglia, come le poltrone LC2 e LC3.




Queste due poltrone, come anche la LC1, vengono disegnate come sedute da conversazione e devono quindi rispettare determinati criteri di comodità. L’armonioso disegno di questi modelli deriva da uno studio approfondito sulla postura del corpo e dall’utilizzo del Modulor (un sistema di misurazione ideato da Le Corbusier e basato sulle misure tipo del corpo umano e su proporzioni di armonia universale). Il modello LC2 e LC3 è pensato in varie dimensioni, anche come divano.


Modelli in scala ridotta - Edizione speciale www.cassina.com


Per quanto riguarda quella che potrebbe essere definita la chaise-longue per antonomasia, ossia la LC4, è studiata ponendo la figura umana al centro dell’attenzione e combinando alla perfezione la forma e la funzione del riposo. Oltre alle sedute citate, altri componenti importanti della famiglia LC sono ad esempio il divano LC5, lo sgabello LC8 oppure il tavolo LC6 la cui particolarità risiede nell’autonomia tra gli elementi di sostegno e il piano, che è disponibile in varie materialità tra cui il vetro stampato, il legno o il marmo.




Tutti i modelli LC vengono disegnati alla fine degli anni Venti, ma saranno prodotti dall’azienda Cassina solo a partire dagli anni Sessanta. La famiglia di mobili LC ha il pregio di racchiudere una collezione di elementi perfettamente riconoscibili e riconducibili alla stessa linea, ma allo stesso tempo unici e delineati da dettagli singolari. Ciò che però sicuramente li accomuna è l’attenzione per il corpo umano, che è punto di partenza per la realizzazione di ogni mobile.






252 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page